top of page
Il nostro Blog
Cerca


La crisi immobiliare cinese: una bolla pronta a scoppiare?
Negli ultimi tre decenni, la Cina è passata da essere un Paese in via di sviluppo, prevalentemente agricolo, a una delle principali...

Politics Hub
Tempo di lettura: 4 min


Pluralismo d'informazione: la sfida di Politics Hub
“Politics Hub è un’associazione apartitica di giovani, giovanissimi, che si impegna per rappresentare le istanze della nuova generazione...

Politics Hub
Tempo di lettura: 2 min


Texas: il lontano miraggio di una guerra civile
Il lascito di Capitol Hill Sono passati più di tre anni dal sei gennaio 2021, quando centinaia di manifestanti del movimento MAGA...

Politics Hub
Tempo di lettura: 7 min


La crisi senza fine del Sahel
“Wagner c’est le remede contre l’occident” o “Wagner + Russie = libertè” sono due dei tanti slogan esposti dai manifestanti a Niamey,...

Politics Hub
Tempo di lettura: 4 min


Elezioni nel mondo : la grande polveriera Pakistana
Aspetti Generali La Repubblica Islamica del Pakistan, così come si identifica ufficialmente nello scenario geopolitico mondiale, è il...

Politics Hub
Tempo di lettura: 3 min


La crisi economica in Argentina del 2001
Il contesto L’economia argentina ha subito una pesante crisi economica tra la fine degli anni ’90 e gli inizi del 2000. Le criticità,...

Politics Hub
Tempo di lettura: 3 min


La crisi in Congo: dal 1994 a oggi
Le province orientali della Repubblica Democratica del Congo sono da tempo protagoniste di un’interminabile crisi politica e...

Politics Hub
Tempo di lettura: 4 min


La crisi demografica: c’è ancora un domani?
Si prevede che i quasi 60 milioni di individui attualmente presenti nel nostro paese potrebbero drasticamente diminuire in pochi decenni....

Politics Hub
Tempo di lettura: 3 min


Addis Abeba trova lo sbocco sul Mar Rosso
"Chi ha il dominio del mare, ha il dominio di tutto," sosteneva Temistocle, una massima che trova risonanza nelle attuali dinamiche...

Politics Hub
Tempo di lettura: 5 min


2024: i dadi sono tratti
L’anno più “elettorale della storia” Così si prospetta questo nuovo anno, costellato di Paesi chiamati al voto. 50 in totale le elezioni...

Politics Hub
Tempo di lettura: 5 min


Nagorno - Karabakh: Storia di un conflitto dimenticato
Qualche mese fa si è riacceso un conflitto nel Caucaso, che ormai, perdura da decenni. Il Caucaso è una regione montuosa e multietnica...

Politics Hub
Tempo di lettura: 3 min


Come Hong Kong tornerà alla Cina
“I am Hongkonger” è il più noto motto usato ad Hong Kong, una regione autonoma della Cina. Ma com’è possibile che cinesi e hongkonghesi...

Politics Hub
Tempo di lettura: 2 min


Uiguri, storia di un genocidio
Tra le storie più interessanti in materia di indipendentismo rientra senza dubbio quella degli Uiguri e del loro instancabile tentativo...

Politics Hub
Tempo di lettura: 5 min


Il Quebec e il Sogno indipendentista
Riprendiamo il nostro viaggio approfondendo l’intricato fenomeno dell’indipendentismo declinato nelle sue numerose forme empiriche....

Politics Hub
Tempo di lettura: 4 min


L'avanguardia Catalana
Il primo di una serie di articoli sulla storia dei movimenti indipendentisti diffusi nel mondo pone il focus sull’Europa Occidentale:...

Politics Hub
Tempo di lettura: 3 min


Soldi e successioni: Cosa Nostra dopo Messina Denaro
Con l'arresto di Messina Denaro s'è vinta una battaglia, ma non la guerra. Bisogna quindi conoscere il nuovo volto di Cosa Nostra

Politics Hub
Tempo di lettura: 3 min


Festival 2022: un dialogo generazionale
L’Italia è un Paese per tutte le generazioni? Questa è la domanda con cui si è aperta la seconda serata del Festival di Politics Hub, un...

Politics Hub
Tempo di lettura: 3 min


Proteste in Cina: tra esasperazione e rabbia
Tra esasperazione e rabbia migliaia di cinesi manifestano contro le eccessive restrizioni imposte dal governo.

Politics Hub
Tempo di lettura: 5 min


COP 27: punto di svolta o l’ennesima promessa?
Il nostro pianeta non regge più 30 anni di inerzia e la degenerazione climatica è solo l’inizio. Ormai è questione di tempo, dobbiamo agire.

Politics Hub
Tempo di lettura: 4 min


Festival 2022: una Costituzione per i giovani
E se ti dicessi che la Costituzione ti vuole bene?
Diamo un'occhiata agli interventi degli ospiti alla prima serata del Festival 2022

Politics Hub
Tempo di lettura: 5 min
bottom of page